“Educare è di per se un atto di speranza, non solo perché si educa per costruire un futuro, scommettendo su di esso, ma perché il fatto stesso di educare è attraversato da una prospettiva di speranza. Gli insegnanti, infatti, dovrebbero tenere sempre presente l’enorme contributo che apportano alla società da questo punto di vista, perché la speranza, quale simbolo fondamentale di redenzione e salvezza e che diventa per noi pane quotidiano della verità, consente a tutti di seguire la marcia, di riprendere il cammino.”
Jorge Maria Bergoglio – Cardinale di Buenos Aires
CHI ERAVAMO
L’istituto “Sacra Famiglia” di Cremona nasce all’inizio del secolo scorso dal carisma di una sacerdote piacentino, monsignor Torta, che fonda la congregazione delle “Suore della Divina Provvidenza dell’infanzia abbandonata”.
Le suore, provenienti da Piacenza, realizzano un’opera educativa grandiosa, per bambini sordomuti, in via XI Febbraio. Proprio qui, quasi dopo un secolo, la nostra scuola dell’infanzia “Sacra famiglia” continua l’opera di queste suore, tuttora presenti in alcuni momenti della giornata scolastica. La congregazione, che ha la casa madre a Piacenza, si dedica da qualche anno in modo particolare alle missioni in terra d’Africa.


